Salta al contenuto
  • Home
  • Vita e Pace
    • Vita e Pace
    • Obiettivi
    • Statuto dell’Associazione
    • Bilancio
  • Chiesa di Santa Maria Maggiore
    • La Chiesa
    • Progetti e Restauri
    • Progetti 1999-2011
  • Elsa Veglio Turino
    • Elsa Veglio Turino, Storia e Vita
    • Opere
  • Eventi
    • Stagione 2022
    • Stagione 2021
      • Eventi
    • Stagione 2020
    • Stagioni passate
    • Archivio Artisti
    • Itinerari e Visite Guidate
  • Direttivo e Contatti
  • Univoca
    • Bilancio Univoca 2020
    • Univoca Eventi
  • Siti amici
Vita e Pace centro culturale
  • Home
  • Vita e Pace
    • Vita e Pace
    • Obiettivi
    • Statuto dell’Associazione
    • Bilancio
  • Chiesa di Santa Maria Maggiore
    • La Chiesa
    • Progetti e Restauri
    • Progetti 1999-2011
  • Elsa Veglio Turino
    • Elsa Veglio Turino, Storia e Vita
    • Opere
  • Eventi
    • Stagione 2022
    • Stagione 2021
      • Eventi
    • Stagione 2020
    • Stagioni passate
    • Archivio Artisti
    • Itinerari e Visite Guidate
  • Direttivo e Contatti
  • Univoca
    • Bilancio Univoca 2020
    • Univoca Eventi
  • Siti amici
  • Progetti e Restauri

Restauro Chiesa

Prima e seconda campata della navata centrale

È giunto a conclusione il magnifico restauro, opera di Raffaella Bianchi, delle decorazioni ottocentesche che si possono notare all’interno della chiesa di Santa Maria Maggiore in Avigliana.

Con l’inizio del mese di febbraio il Centro Culturale Vita e Pace ha avviato i lavori di restauro delle pareti della prima e seconda campata della navata centrale, a sinistra dell’ingresso (1° lotto), per il recupero della fase ottocentesca a monocromo dal cornicione sino a terra.

 

restauro-dettaglio-finale

Dettaglio dei lavori

Sono stati installati i ponteggi in struttura tubolare con impalcati in alluminio fissati all’edificio.

I lavori sono stati eseguiti dalla restauratrice Raffaella Bianchi di Bruino con l’autorizzazione della Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio della città metropolitana di Torino. L’allestimento del cantiere ha lo scopo di impostare il recupero delle superfici pittoriche ottocentesche e, soprattutto, come rammenta la presidente Manuela Turino Matlì, richiamare l’attenzione sulle risorse artistiche ancora inespresse che riguardano tutto l’edificio.

Queste prime superfici oggetto del restauro rappresentano le uniche discontinuità architettoniche dell’aula caratterizzata, al contrario, da ampie arcate che si aprono verso le cappelle, demarcate soltanto da un giardino di ingresso. Come spiegato dalla restauratrice le due pareti mostrano vistose discontinuità cromatiche e numerose cadute della finitura novecentesca applicata dal cornicione sino a terra, nonché coloriture sgargianti e ordinarie che stridono con il resto delle superfici.

L’intervento consiste nel rimuovere quest’ultima fase manutentiva per portare alla luce la decorazione monocroma su fondo verde di inizio Ottocento. 

In particolare l’intervento consiste nella cauta asportazione degli interventi di stuccatura non pertinenti, nella disinfezione da eventuali attacchi biologici, nella rimozione di depositi incoerenti, nel preconsolidamento e fissaggio della pellicola pittorica ottocentesca mediante iniezioni localizzate, nell’ancoraggio degli intonaci, nell’estrazione dei sali solubili, nella rimozione delle tinteggiature, nella pulitura delle superfici dipinte, nella stuccatura dell’intonaco e nella reintegrazione pittorica, riproponendo il decoro ottocentesco mediante velature di colore alla calce.

Grazie al lavoro eseguito è ora inoltre possibile, non solo notare il dettaglio cromatico e i raffinati disegni che il tempo aveva danneggiato, ma anche osservare le tracce dei diversi dettagli ancora presenti al di sotto degli interventi di manutenzione che si sono susseguiti nel tempo.

Per ulteriori dettagli sul lavoro svolto tra il febbraio e l’aprile 2021:

Prima fase del restauro.

Seconda fase del restauro.

Seguici:

Ultime novità

  • Stagione 2022

    Concerto del 31 luglio

    22 Lug, 2022

  • Stagione 2022

    Concerto del 16 luglio

    11 Lug, 2022

  • Stagione 2022

    Serata del 15 luglio

    11 Lug, 2022

  • Stagione 2022

    Concerto 3 luglio 2022

    27 Giu, 2022

  • Stagione 2022

    Emozioni senza confini – 26 giugno 2022

    17 Giu, 2022

Vita e Pace centro culturale © 2022. Tutti i diritti riservati.


Volontariato Torino


Sito creato gratuitamente dal
Centro Servizi per il Volontariato Vol.To

Sito web mantenuto e aggiornato da Paolo Boassa, Wordpress Developer.

I canali social sono stati creati e vengono gestiti da Paolo Boassa, Social Media Manager.

Cookies policy - Segnalaci un errore
Utilizziamo i cookies affinché tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Il proseguimento della visita ne implica l'accettazione, inoltre ai sensi delle vigenti leggi sulla privacy, chiunque riscontri propri dati nelle pagine del sito, può richiederne la cancellazione telefonando al numero 011 931 3073.
AccettoRifiutoCookies Policy
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA