Il Centro Culturale Vita e Pace
La città di Avigliana è per collocazione ambientale un terrazzo sulla Valle di Susa e sulla pianura torinese.
Ai piedi della Sacra di San Michele, ai margini delle colline moreniche, con i suoi due laghi, ha sviluppato un Borgo Medioevale di primario interesse, puntualizzato da emergenze artistiche intrise di significanze storiche.
È in questa preziosa cornice che sorge la Chiesa di Santa Maria Maggiore, situata in un’incantevole posizione panoramica, che si affaccia su questo antico Borgo.
Restauri ed Eventi
Il centro culturale Vita e Pace si occupa di preservare la Chiesa di Santa Maria Maggiore attraverso l’ordinaria manutenzione ed opere di restauro.
Attraverso questo tipo di interventi intendiamo restaurare la magnificenza della chiesa, oltre che permettere ai cittadini e ai turisti di rivivere un pezzo di storia osservando da vicino, non solo l’interno della chiesa -teatro di numerose ricostruzioni e restauri avvenuti nel corso dei secoli-, ma anche di assistere a concerti di musica classica e ammirare la collezione permanente dedicata alle opere di Elsa Veglio Turino, artista che nel corso del novecento ha deliziato Torino con le sue magnifiche statue.
Arte e Cultura per favorire la socializzazione, la condivisione e la crescita ad ogni età
Informiamo il nostro pubblico che, come da consuetudine, abbiamo sospeso l’attività concertistica nella stagione invernale. Riprenderemo con la primavera prossima e vi promettiamo concerti e attività innovative. Riprenderemo anche l’attività di restauro che nel prossimo anno sarà realizzata nella Cappella delle Reliquie (la prima a sinistra) ma che vi illustreremo e informeremo meglio in quanto si tratterà di un intervento importante per rendere il locale com’era alle origini. Vi daremo informazioni nel periodo invernale con tempistiche e maggiori dettagli per farvi anche assistere dal vivo all’attività di restauro. Arrivederci a presto.
Novità, articoli e restauri
Chiesa di Santa Maria Maggiore – Restauro 2022
Chiesa di Santa Maria Maggiore Restauro 2022 Nel mese di marzo 2022 nella Chiesa di […]
Concerto del 25 settembre
“Avigliana … insieme” – Stagione di concerti 2022 Chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo […]
Concerto del 04 settembre
Domenica 4 SETTEMBRE 2022, alle ore 17,00 il Centro Culturale Vita e Pace ODV […]
UNI.VO.C.A., L’Unione Volontari Culturali Associati a cui aderiamo, sta sperimentando un nuovo modo di raccolta fondi tramite la piattaforma WISHRAISER. Questa modalità di reperire fondi riguarda un tema specifico che è stato individuato con questo titolo: INTERVENTI DI TUTELA E DI SALVAGUARDIA SU BENI CULTURALI IN DEGRADO SEHNALATI DALLE ASSOCIAZIONI ADERENTI. Noi di Vita e Pace Odv siamo presenti per raccogliere fondi finalizzati al restauro dei plinti dell’abside della Chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio di Avigliana (Costo € 2.000). Basta una piccola donazione al mese per partecipare a tutte le estrazioni e vincere il premio che preferite.
Sostienici e contribuisci alla realizzazione dei nostri interventi con una minima donazione ricorrente. Vai a:
https://www.wishraiser.com/uni-vo-c-a-odv-unione-volontari-culturali-associati?from=%2Forganizzazioni-non-profit%3Fregions%3D%255B%2522Piemonte%2522%255D
5 x mille
95561460015
Inserisci il nostro codice fiscale nella tua dichiarazione dei redditi per destinare all’associazione Vita e Pace il 5xmille.
Ti ricordiamo che questi importi vengono sempre e comunque prelevati, ma in mancanza di una tua scelta vengono suddivisi tra le grandi organizzazioni e lo Stato.