Salta al contenuto
  • Home
  • Vita e Pace
    • Vita e Pace
    • Obiettivi
    • Statuto dell’Associazione
    • Bilancio
  • Chiesa di Santa Maria Maggiore
    • La Chiesa
    • Progetti e Restauri
    • Progetti 1999-2011
  • Elsa Veglio Turino
    • Elsa Veglio Turino, Storia e Vita
    • Opere
  • Eventi
    • Stagione 2021
      • Eventi
    • Stagione 2020
    • Stagioni passate
    • Archivio Artisti
    • Itinerari e Visite Guidate
  • Direttivo e Contatti
  • Siti amici
Vita e Pace centro culturale
  • Home
  • Vita e Pace
    • Vita e Pace
    • Obiettivi
    • Statuto dell’Associazione
    • Bilancio
  • Chiesa di Santa Maria Maggiore
    • La Chiesa
    • Progetti e Restauri
    • Progetti 1999-2011
  • Elsa Veglio Turino
    • Elsa Veglio Turino, Storia e Vita
    • Opere
  • Eventi
    • Stagione 2021
      • Eventi
    • Stagione 2020
    • Stagioni passate
    • Archivio Artisti
    • Itinerari e Visite Guidate
  • Direttivo e Contatti
  • Siti amici
  • Stagione 2020

La primavera 2020 ha portato su tutto il pianeta una crisi sanitaria mai vista che ha inferto profonde ferite in tutti i campi di azione dell’uomo. Anche sulla nostra piccola Associazione ha fatto sentire i suoi tragici effetti, interrompendo le attività culturali che da 21 anni allietano e confortano la sete di incontri artistici e culturali dei volontari e del pubblico che si stringono attorno alla prestigiosa sede della chiesa di Santa Maria Maggiore in borgo vecchio di Avigliana. Il 16 maggio, nel pieno della pandemia, avrebbe dovuto aver luogo l’inaugurazione della stagione culturale “Avigliana … insieme” con il concerto a cura del coordinamento delle classi di musica del conservatorio G. Verdi di Torino, dal titolo “La musica intavolata & l’intavolatura per musica”. Il concerto sarebbe stato il punto conclusivo della giornata organizzata in sinergia col Gran Tour, dedicata alla scoperta dei siti del barocco piemontese presenti in Avigliana. Il 30 maggio l’Associazione avrebbe dovuto accogliere i cori Europa Cantat e il Cor de Rupià di Girona (Spagna) diretti, rispettivamente, dai maestri Arturo Gioliti e Pau Ferrer nel concerto intitolato “Canteremo Insieme – Canterem Junts”. La domenica 7 giugno il previsto concerto del Real Vocal Choir diretto dal maestro Massimo Peiretti che aveva per titolo “Around the World” avrebbe dovuto allietare il pubblico in un giro del mondo corale, mentre il 21 dello stesso mese i bravissimi Polifonici delle Alpi, diretti dal maestro Bruno Bergamini, si sarebbero dovuti esibire in un concerto intitolato “La Forêt qui chante” che prende il titolo da una originale composizione scritta per l’occasione dal maestro Guido Donati. I due concerti previsti per il mese di luglio sarebbero stati dedicati alla biografia di due donne: Elise Hann e Colette, la prima fu la grande sostenitrice della diffusione del saxofono, strumento nato a fine ‘800. Lo spettacolo che Agnese Garufi e Francesca Chiofalo avevano preparato per il pubblico di Vita e Pace con quello della giornalista e studiosa Baba Richerme con la pianista Cristina Leone, purtroppo, non si sono potuti realizzare. Ad agosto si era pensata una serata dedicata ai balli ed ai canti di mezza estate con il gruppo “Sepa d’ folk” per il sabato 8 agosto e per quello del 22 “Una notte da Oscar” sarebbe stata dedicata al musicista torinese Oscar Giordanino prematuramente scomparso nel 2019. “Il segreto di Susanna”, intermezzo in un atto di Ermanno Wolf Ferrari, avrebbe trasformato, domenica 13 settembre, Santa Maria in un teatro d’opera in cui si sarebbero dovuti esibire due giovani cantanti con un mimo ed un pianista, coordinati dal bravo Mattia Paoluzzo nella veste di regista e cantante. Per il 27 settembre era previsto un concerto a cura di gruppi di strumenti ad arco per il momento conclusivo di una rassegna di liuteria che si sarebbe dovuta svolgere nelle antiche botteghe aviglianesi. Il tradizionale concerto di Natale, che da anni si svolge l’8 dicembre, avrebbe dovuto coronare la stagione culturale con un concerto a cura della corale “Il Castello di Rivoli” diretta da Massimo Peiretti dal titolo “In … Canto di Natale”.

Le attività sospese sono occasioni mancate, piccoli monumenti viventi che non essendosi manifestati attendono con fiducia tempi migliori e … chissà anche nuovi “contenitori” che possano ospitarli per moltiplicare la possibilità di offrire cuori ed orecchie agli artisti troppo penalizzati da un evento tanto tragico che ha “macchiato” indelebilmente le attività umane di questo 2020. Intanto la Chiesa di Santa Maria Maggiore, circondata da canti di uccelli, svolazzi di farfalle, fioriture ed aromi floreali, resta nel silenzio a custodire i suoi tesori.

Giovanna FASSINO – Direttrice artistica eventi Chiesa di Santa Maria Maggiore in Avigliana

 

Seguici:

Ultime novità

  • vita-e-pace-thumbnail

    Opere

    Vita e Pace

    18 Apr, 2021

  • Cristo Flagellato Busto

    Opere

    Cristo Flagellato

    11 Apr, 2021

  • Vita e Pace

    Buona Pasqua 2021!

    4 Apr, 2021

  • Opere

    Gesù guarda la croce

    29 Mar, 2021

  • restauro marzo 2021

    Progetti e Restauri

    Restauro 2021 – Navata Centrale Sinistra #3

    22 Mar, 2021

Vita e Pace centro culturale © 2021. Tutti i diritti riservati.


Volontariato Torino


Sito creato gratuitamente dal
Centro Servizi per il Volontariato Vol.To

Cookies policy - Segnalaci un errore
Utilizziamo i cookies affinché tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Il proseguimento della visita ne implica l'accettazione, inoltre ai sensi delle vigenti leggi sulla privacy, chiunque riscontri propri dati nelle pagine del sito, può richiederne la cancellazione telefonando al numero 011 931 3073.
AccettoRifiutoCookies Policy
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA