Salta al contenuto
  • Home
  • Vita e Pace
    • Vita e Pace
    • Obiettivi
    • Statuto dell’Associazione
    • Bilancio
  • Chiesa di Santa Maria Maggiore
    • La Chiesa
    • Progetti e Restauri
    • Progetti 1999-2011
  • Elsa Veglio Turino
    • Elsa Veglio Turino, Storia e Vita
    • Opere
  • Eventi
    • Stagione 2022
    • Stagione 2021
      • Eventi
    • Stagione 2020
    • Stagioni passate
    • Archivio Artisti
    • Itinerari e Visite Guidate
  • Direttivo e Contatti
  • Univoca
    • Bilancio Univoca 2020
    • Univoca Eventi
  • Siti amici
  • Home
  • Vita e Pace
    • Vita e Pace
    • Obiettivi
    • Statuto dell’Associazione
    • Bilancio
  • Chiesa di Santa Maria Maggiore
    • La Chiesa
    • Progetti e Restauri
    • Progetti 1999-2011
  • Elsa Veglio Turino
    • Elsa Veglio Turino, Storia e Vita
    • Opere
  • Eventi
    • Stagione 2022
    • Stagione 2021
      • Eventi
    • Stagione 2020
    • Stagioni passate
    • Archivio Artisti
    • Itinerari e Visite Guidate
  • Direttivo e Contatti
  • Univoca
    • Bilancio Univoca 2020
    • Univoca Eventi
  • Siti amici
  • Stagione 2022

“Avigliana … insieme” – Stagione di concerti 2022

Chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio di Avigliana

COMUNICATO STAMPA

Domenica 26 giugno 2022, alle ore 16,00

il Centro Culturale Vita e Pace di Avigliana

organizza il concerto

“EMOZIONI… SENZA CONFINI”

Crossing Sound Trio

Luciana Biasol e Stefania Zasa, voci; Massimo Peiretti, pianoforte

Due voci e un pianoforte cantano l’amore, le emozioni, i sentimenti e le passioni sulle note di Morricone, Piazzolla, Gershwin, Brel, Dalla, Conte e Buscaglione.

 

MASSIMO PEIRETTI – Tastiere e Direzione Artistica – Professionista affermato nel campo musicale, ha compiuto gli studi di Composizione, Pianoforte e Direzione d’Orchestra presso il Conservatorio Statale di Musica “G. Verdi“ dove, dal 1974 al 1982, ne ha diretto il coro e l’orchestra. Dall’anno 1989 è docente in ruolo presso il Conservatorio Statale di Musica “G. F. Ghedini” di Cuneo. Maestro del Coro al Teatro Regio di Torino e Direttore del Coro da Camera dello stesso ente, assumendo in seguito la carica di Direttore principale, incarico tenuto fino al luglio del 1994. Dal settembre 1995 ha assunto la carica di Direttore stabile e vice – Direttore Artistico della “Accademia Stefano Tempia” di Torino Dal giugno 2000 è stato nominato Direttore Artistico incarico tenuto fino al 2008. Dal 1996 ha collaborato come Maestro del Coro presso il Teatro “Carlo Felice” di Genova fino al 2000. Ha collaborato con il Teatro Comunale di Firenze e con il Teatro “La Fenice” di Venezia. Dal 1994 fino al 2010 ha diretto il coro polifonico “I Coristi Torinesi” con il quale ha svolto un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero. Dal 2006 al 2008 ha diretto il ‘900 Vocal Ensemble gruppo di professionisti specializzato in musica del ‘900 e contemporanea. Dal 2018 è Direttore del “Real Vocal Group” nato sotto l’egida del CRAL Aziendale della Reale Mutua. Dal 2019 è Direttore della corale “Il Castello” di Rivoli.

LUCIANA BIASIOL da sempre si occupa di musica corale, facendo parte di numerosi cori e gruppi vocali. Studia fisarmonica e violino. É stata il direttrice della Piccola Corale di Scalenghe dal 2008 al 2016. Ha fondato e diretto per 6 anni il gruppo vocale “The Vokalfriends”. È polistrumentista (voce, cori, violino, fisarmonica, percussioni) nel gruppo rock progressive torinese: “L’Amor Profano” (F. De André – PFM) dal 2014 Contralto e solista nel gruppo “Crossing Sound Project Vocal Group”. Vocalist e solista nel gruppo “Crossing Sound Trio” con il Maestro Massimo Peiretti.

STEFANIA ZASA canta in cori polifonici e gruppi vocali, dall’età di diciassette anni, tra i quali “I coristi torinesi”, “Corale Jerusalem”, “Coro Giuseppe Verdi di Moncalieri”, “Coro di San Filippo Neri” ed ha avuto numerose partecipazioni solistiche in diversi gruppi musicali. Ha studiato canto con Grazia Abbà e Massimo Peiretti ed ha seguito vari corsi di tecnica vocale, improvvisazione teatrale e doppiaggio. Attualmente sta partecipando alla realizzazione di un musical, fa parte del gruppo vocale “CSP Vocalgruop”, canta nel “Real Vocal Choir” e “Corale il Castello di Rivoli”.

L’ingresso è libero

Centro Culturale Vita e Pace di Avigliana – Sito web: www.vitaepace.it. Presentazione del Centro su Youtube: https://youtu.be/RY1eFvGlFe8

 

Seguici:

Ultime novità

  • Progetti e Restauri

    Chiesa di Santa Maria Maggiore – Restauro 2022

    19 Ott, 2022

  • Stagione 2022

    Concerto del 25 settembre

    16 Set, 2022

  • Stagione 2022

    Concerto del 04 settembre

    22 Ago, 2022

  • Stagione 2022

    Concerto del 28 agosto

    19 Ago, 2022

  • Stagione 2022

    Concerto del 31 luglio

    22 Lug, 2022

Vita e Pace centro culturale © 2023. Tutti i diritti riservati.


Volontariato Torino


Sito creato gratuitamente dal
Centro Servizi per il Volontariato Vol.To

Sito web mantenuto e aggiornato da Paolo Boassa, Wordpress Developer.

I canali social sono stati creati e vengono gestiti da Paolo Boassa, Social Media Manager.

Cookies policy - Segnalaci un errore
Utilizziamo i cookies affinché tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Il proseguimento della visita ne implica l'accettazione, inoltre ai sensi delle vigenti leggi sulla privacy, chiunque riscontri propri dati nelle pagine del sito, può richiederne la cancellazione telefonando al numero 011 931 3073.
AccettoRifiutoCookies Policy
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA