Salta al contenuto
  • Home
  • Vita e Pace
    • Vita e Pace
    • Obiettivi
    • Statuto dell’Associazione
    • Bilancio
  • Chiesa di Santa Maria Maggiore
    • La Chiesa
    • Progetti e Restauri
    • Progetti 1999-2011
  • Elsa Veglio Turino
    • Elsa Veglio Turino, Storia e Vita
    • Opere
  • Eventi
    • Stagione 2022
    • Stagione 2021
      • Eventi
    • Stagione 2020
    • Stagioni passate
    • Archivio Artisti
    • Itinerari e Visite Guidate
  • Direttivo e Contatti
  • Univoca
    • Bilancio Univoca 2020
    • Univoca Eventi
  • Siti amici
  • Home
  • Vita e Pace
    • Vita e Pace
    • Obiettivi
    • Statuto dell’Associazione
    • Bilancio
  • Chiesa di Santa Maria Maggiore
    • La Chiesa
    • Progetti e Restauri
    • Progetti 1999-2011
  • Elsa Veglio Turino
    • Elsa Veglio Turino, Storia e Vita
    • Opere
  • Eventi
    • Stagione 2022
    • Stagione 2021
      • Eventi
    • Stagione 2020
    • Stagioni passate
    • Archivio Artisti
    • Itinerari e Visite Guidate
  • Direttivo e Contatti
  • Univoca
    • Bilancio Univoca 2020
    • Univoca Eventi
  • Siti amici
  • Stagione 2022

 

Sabato 16 luglio 2022 alle ore 20,45
CONCERTO sul Sagrato della Chiesa di Santa Maria Vecchia di Avigliana
a cura degli “Artisti di Via Francigena!”

“LE MELODIE DELLA BUONA TRADIZIONE”

Accogliendo l’offerta di un concerto da parte del gruppo degli “Artisti di via … Francigena!”, l’Associazione Culturale Vita e Pace sosterrà l’iniziativa che si terrà sul sagrato antistante la Chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgo Vecchio.

Questo concerto degli Artisti Claudio Gazzera – violino e tenore, Simone Gianoglio – violoncello e Paolo Leone, cembalo e piano, è una sorte di anticipazione sulla stagione 2023 che dovrebbe vedere questi artisti impegnati (come Associazione Homosonia di Rubiana, To) ad animare musicalmente i punti più caratteristici presenti lungo il percorso della via Francigena piemontese, per il prossimo anno, almeno nel tratto che va dal Monginevro arrivando quasi Pavia. Questi “Artisti di Via…Francigena” pertanto nascono con questo intento, facendo da capofila ai gruppi che nel tempo contano di portare ad esibirsi nei posti più belli e caratteristici del cammino.

Il concerto di sabato 16 luglio, che si terrà sul sagrato della Chiesa di Santa Maria nel Borgo Vecchio di Avigliana, vedrà un programma di musiche in gran parte ispirate al tema religioso inerente la Madonna (tra le altre le classiche Ave Maria di Bach e di Gounod) e ad alcuni personaggi del Vangelo (Maria Maddalena ad esempio) e altri ancora, visto che è stato pensato in onore della ricorrenza della Madonna del Carmine che da sempre è usanza festeggiare nel mese di luglio nel Borgo antico di Avigliana.

Il contributo economico è a libera offerta da parte del pubblico partecipante, in forma di “cappello o contenitore”, finalizzato quest’anno ad una raccolta Fondi pro artisti dello spettacolo penalizzati a causa del post Covid19.

 

 

Seguici:

Ultime novità

  • Progetti e Restauri

    Chiesa di Santa Maria Maggiore – Restauro 2022

    19 Ott, 2022

  • Stagione 2022

    Concerto del 25 settembre

    16 Set, 2022

  • Stagione 2022

    Concerto del 04 settembre

    22 Ago, 2022

  • Stagione 2022

    Concerto del 28 agosto

    19 Ago, 2022

  • Stagione 2022

    Concerto del 31 luglio

    22 Lug, 2022

Vita e Pace centro culturale © 2023. Tutti i diritti riservati.


Volontariato Torino


Sito creato gratuitamente dal
Centro Servizi per il Volontariato Vol.To

Sito web mantenuto e aggiornato da Paolo Boassa, Wordpress Developer.

I canali social sono stati creati e vengono gestiti da Paolo Boassa, Social Media Manager.

Cookies policy - Segnalaci un errore
Utilizziamo i cookies affinché tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Il proseguimento della visita ne implica l'accettazione, inoltre ai sensi delle vigenti leggi sulla privacy, chiunque riscontri propri dati nelle pagine del sito, può richiederne la cancellazione telefonando al numero 011 931 3073.
AccettoRifiutoCookies Policy
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA